30 Settembre 2022
Il sistema di emission trading europeo vive un momento di estrema volatilità, ma rimane forte.
15 Settembre 2022
I progetti REDD+ aiutano a proteggere le foreste dall'estinzione e contribuiscono a ridurre le emissioni.
31 Agosto 2022
La revisione del sistema ETS porterà l'estensione al settore marittimo a partire dal 2024.
15 Agosto 2022
L'aumento dei prezzi dell'energia fa tremare l'Europa. La soluzione è consumare meno energia.
29 Luglio 2022
Il progetto Deekali di Africa Carbon & Commodities riduce l'inquinamento da plastica in Africa.
15 Luglio 2022
Il più grande evento annuale europeo sulla politica ambientale discute del Green Deal e dell'economia circolare.
30 Giugno 2022
La principale conferenza europea sui mercati ambientali del carbonio promuove l'azione per il clima.
15 Giugno 2022
Una conferenza delle Nazioni Unite per coordinare gli impegni volontari degli Stati Membri su energia e clima.
31 Maggio 2022
Il terzo capitolo del Sesto Rapporto dell'IPCC affronta la mitigazione al cambiamento climatico.
17 Maggio 2022
Una conferenza internazionale per discutere del mercato dei certificati delle energie rinnovabili.
21 Aprile 2022
Gli ultimi aggiornamenti e revisioni sul Sistema di Emission Trading Europeo, ora in quarta fase.
04 Aprile 2022
Il secondo capitolo del Sesto Rapporto dell'IPCC si concentra sui drammatici impatti del cambiamento climatico.
28 Marzo 2022
L'Unione Europea sta reagendo alle conseguenze dell'invasione della Russia in Ucraina con il piano RePower EU.
14 Marzo 2022
La guerra è tornata sul suolo europeo e cambierà gli equilibri politici, economici ed energetici del mondo occidentale.
21 Febbraio 2022
Le Olimpiadi di Pechino e il dilemma della insostenibilità.
07 Febbraio 2022
La Commissione Europea ha detto sì al gas e al nucleare come fonti energetiche verdi. Cosa cambierà ora?
25 Gennaio 2022
Bisogna cambiare il modo in cui si comunicano i fatti scientifici per convincersi ad agire.
05 Gennaio 2022
Il grande piano politico-ambientale-sociale di Joe Biden è stato bloccato dal voto contrario di un senatore democratico.
29 Dicembre 2021
Vanessa Nakate è la nuova voce dell'attivismo ambientale giovanile. Viene dall'Africa e non ha paura di esporsi.
24 Novembre 2021
La Conferenza di Glasgow sul clima è giunta al termine. Nonostante tutto, si può dire che sia stata un successo.
03 Novembre 2021
La Conferenza di Glasgow sul clima è nel mezzo dei negoziati. Si dovrà attendere la fine per dichiarare vittoria. O sconfitta.
27 Ottobre 2021
Al via la Conferenza di Glasgow sul clima. A cinque anni dal Trattato di Parigi le aspettative sulla COP26 sono altissime.
06 Ottobre 2021
Giorgio Parisi ha vinto il Premio Nobel per la Fisica per lo studio dei sistemi fisici complessi, di cui il clima è il principale.
04 Agosto 2021
Il primo capitolo del Sesto Rapporto dell'IPCC dice che se non agiamo ora, il cambiamento climatico avrà conseguenze catastrofiche.
19 Maggio 2021
Una sentenza della Corte Costituzionale Federale tedesca decreta la responsabilità intergenerazionale dei danni ambientali.
05 Maggio 2021
Durante l'annuale Giornata della Terra i leader mondiali fanno il punto sulle politiche climatiche.
17 Dicembre 2020
Presidente che cambia, clima che trovi. Da Obama, a Trump, a Biden.
19 Dicembre 2019
La diplomazia internazionale del clima è in stallo. Si attende il prossimo appuntamento.
03 Luglio 2019
Il nuovo attivismo ambientalista adesso ha invaso anche le strade di Londra.
28 Dicembre 2018
Greta Thunberg è approdata all’Onu e si è arrabbiata davvero molto.
01 Novembre 2018
A Stoccolma è stata premiata l’economia al servizio dell’ambiente e della trasformazione.
22 Marzo 2017
Il difficile rapporto di Donald Trump con il cambiamento climatico.
14 Febbraio 2017
Una maratona per decidere il futuro della Terra. Dopo il Protocollo di Kyoto arriva il Trattato di Parigi sul clima.
10 Febbraio 2015
Narendra Modì in India e Barack Obama negli Stati Uniti sono attivi nelle politiche ambientali.
02 Dicembre 2014
Il guru dell'economia ambientale Jeremy Rifkin e il suo ultimo libro sulla "sharing economy".
24 Giugno 2014
Nell’attuale dibattito sulle politiche climatiche negli Stati Uniti, fra la carbon tax e il carbon market, è la seconda alternativa quella vincente.
28 Ottobre 2013
La coltivazione della canna da zucchero per la produzione di bioetanolo in Brasile ha creato gravi violazioni dei diritto umani per le popolazioni locali.
21 Ottobre 2013
La corsa allo shale gas degli Stati Uniti sta creando più problemi di quelli che vorrebbe risolvere.